L'ansia indica una condizione di 
agitazione e/o preoccupazione, la persona qualndo si trova in questo 
stato di tensione emotiva ha una sensazione di pericolo che percepisce 
senza causa. 
Si 
caratterizza con una diversa sintomatologia che può comprendere tremore,
 sudorazione, palpitazioni, incremento del ritmo cardiaco, sensazioni di
 soffocamento, nausea, fastidio all'addome, vertigini, dolori muscolari,
 paura di perdere il controllo, di morire. Inoltre può comportare 
difficoltà nella concentrazione, nell'addormentamento, irritabilità, 
incapacità di rilassarsi nonostante lo si voglia, perdita di interesse, 
tendenza ad arrossire .
Sembra
 essere spesso un'emozione utile se attiva il soggetto verso l'agire, 
diventa ingestibile quando i livelli di tensione eccedono.
Così l'ansia diventa disfunzionale e può compromettere l'adattamento all'ambiente, il benessere.
Sembra
 che l'accumulo di tensione sia favorente, insieme alla convinzione di 
non essere adeguati per una situazione, di percepire pericolo o minaccia
 per il proprio stato d'animo. La dimensione profonda dell'angoscia 
sembra riguardare la paura della disintegrazione di sè.
L'angoscia,
 altro termine che definisce questo stato affettivo, comprende quindi 
una sensazione fisica e mentale dolorosa, di impotenza personale; un 
presentimento di pericolo immminente e quasi inevitabile; uno stato di 
allarme, teso e fisicamente logorante, come per affrontare un'emergenza;
 un ripiegamento su se stesso che impedisce un soluzione efficace e 
vantaggiosa dei problemi reali; un dubbio irrisolvibile concernenete la 
natura della minaccia, la sua probabilità di attuarsi, i mezzi oggettivi
 per eliminare il disagio, la propria capacità di fare un uso efficace 
delle proprie risorse qualora si presentasse l'emergenza.
La
 paura è un'altra cosa, una reazione a un pericolo reale o minacciato, 
mentre l'angoscia è una tipica reazione a un pericolo irreale o 
immaginato.
Sono emozioni che vanno contestualizzate nella vita di ognuno e comprese all'interno di un lavoro di psicoterapia per far si che non siano di ostacolo alla quotidianità.
info: apistuddi@gmail.com
Collegati al sito
www.dipendenze-ansia.com
e scarica un Ebook gratuito
  
Sono emozioni che vanno contestualizzate nella vita di ognuno e comprese all'interno di un lavoro di psicoterapia per far si che non siano di ostacolo alla quotidianità.
info: apistuddi@gmail.com
Collegati al sito
www.dipendenze-ansia.com
e scarica un Ebook gratuito

Nessun commento:
Posta un commento